Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
frangola sbucciare congrega fanteria assunto defunto frotta ronzinante selezione molla feroce segare sbarazzare companatico odierno testaccio assaltare dilontanare vicario cembalo lumacare sguardare osservanza deplorare ingoffo stasi ghetto pirausta valzer vocale percussione aretologia conquistare poscia endivia lancia terzeruola inciprignire mussitare iscofonia mandata crasi collocare volume ammodare regata trampoli ramatella olivetano avvelenare pedicello diatonico budriere Pagina generata il 25/04/25