Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
falarica squatrare organismo messe nescio dimestico bondo smantellare mnemonica schiribizzo smacco fiacchere ciambellotto schiniere selene portico infuso lunaria marrascura probatica femore segolo valletto dinamite egloga cocolla curandaio mille aneurisma favilla folla rimessa venuto sbalordire bascula anfora ftiriasi acciacco fronda interino sfarfallato scombuiare filare messo bardotto draconite mulinare Pagina generata il 25/04/25