Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
mazzocchio intaccare interiora dozzinale ieratico vicissitudine tranello emozione cascame acetabolo proscrivere glasto leonino sommista dispacciare infame imbottire flato martinella buggerare sobrio atticismo aorta patrasso appressare trasgressione randagio cui suddito toppa anello belligerante esame alcorano fanone correntezza sfragistica rimminchionire erpicare sviluppare margravio sud manufatto meneo aligusta segreto abbacare raffinare trabiccolo impulito paragoge indiavolare cripta comodare Pagina generata il 26/04/25