Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
anglicano missili acquavite aggottare comburente friso pileo azoto frappola fontanella sbirbonare altana tuffolino rorido squadriglia cercare incenso ragnare chiodo cromorno ronzino esecutivo chierico staffa gargotta delusione androgino strabuzzare usolare falso libella minatorio sommesso convegno soleretta interloquire pirometro appannato suppositivo tempestivo deflorare preconizzare dilollare dozzinale ammollare antidoto sbrobbiare furia guardinfante merce loglio Pagina generata il 26/04/25