Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stupefacente de'suoi fiori, ma ohe invece sembra ad altri formato su NERGIS, voce persiana, passata anche agli Arabi sotte le forme NARDSCIS, NARDscìsc, che vale lo stesso (cfr. sscr, naca m pianta di grato odore, olezzo ?). Pianta, che produce fiori di vari colori, In forma di tazzette, di una fragranza Inebriante e soporifera. — Nella mitologia greco-latina Nome di un prestantissimo giovanetto, che mirandosi nell'acqua, s'invaghi anche uomo], di se stesso, e che in punizione Ai tanta sospetta aver dato motivo il triplice significate della rad. NAR" che oltre esprimere in sanscrito acqua ed olezzo, vale narciso e narcisso fr. n a r e i s s e ; sp. e oort, narciso: == lai. NARCÌSSUS dal gr. NÀRKISSOS che i più congiungono a NÀRKÉ sopore, stupore (cfr. Narcotico), vanità fu trasformato nel dette fiore. [A questa favola a cagione AelFolezzo taluno
pediatria izza coppetta marco nome merlo soldano dattilifero uncino sur anatema allegato caterva rafforzare passo dragonata sciare diurno capocchio ogiva colpo conseguire stramazzone redibizione accomiatare catorbia imbelle bisticcio stelo bassorilievo gastromania bernesco assidersi incallire circonvallare moca enfasi quiete notificare antimeridiano amb cabala acquiescente posata cascola dimandare pilastro sterpo varare irrigare zaino bettola striglia contraddire frale Pagina generata il 26/04/25