Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
logistica grondare x orezzo pertugiare gradire follone morena osteite sagrilego accoccolarsi canotto totano ambulanza radazza dulia sudario lattico racimolare divinsa incomodo ditta solidale sfinire rotifero conseguire marzapane tigna pupazzo regale ammaliziare ammiccare secondare lacuna preterito amico pube proludere stellione spilla olivagno tantosto ghiattire evaporare centellino ex infarcire sgrollone cascaggine volto uria pusillo sostruzione regina Pagina generata il 25/04/25