Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
latrocinio mercato malta mandracchio piumaccio panna defezione egida altea ciropedia sibilare licenziare tampone catacomba ubbidire supposizione talco orario traente procacciante ingo scialacquare pendaglio tramezzo abbriccare antitesi steatoma raggirare ballatoio asperita bromo tartufo rivendugliolo sbarbare borni concozione vanvera bargiglio sera deostruire scamozzare impellente indissolubile mastiettare brillare ruzzoloni spineto razzo sbirro dirupare impegolare illudere slazzerare includere rigurgitare Pagina generata il 25/04/25