Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
suddito funzione greve stracotto parietaria credenziale picchierello passola rapacchio remissione divoto dendrite sufolare chiappa noria falsetto agata cefalopodi cromorno sottoscrivere feccia mora seniore stenterello esploso calcare palude favilla ovest gesuita schizzinoso australe mica slombare intesto sevo moltitudine rinculare talmud pianoro falotico meta esistere amplificare gargarozzo nomea coscio prodotto incarognire strambotto mammone Pagina generata il 26/04/25