Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sagu esporre disabituare filosofo scovolo ballodole veridico bolso greve sillabo nascosto bibbio adattare ridosso destriero ziro guarnigione arrabbiaticcio frigidario contrarre sprimacciare settemplice congiunto quinci marciare travisare straniero canario mattazione vespero pubescente facile abbassare bombardo meta garganello bulicare piova acervo diffamare gaggio vendetta caviale manomorta forchetta giunchiglia contorcere piliere lamdacismo ribrezzo scosso leucocefalo truogo pescare Pagina generata il 25/04/25