Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
per fr. raison; sp\ razon; calcolo, conto^ misura, regola, da RĄ TUS participio passato di RČOR determino stabilisco, e quindi fig. giudico, stimo (v J?a^o e cfr. .Razione). Proporzione, Ragioniere. Cfr. ragióne prov. razos; Raziocinio; Ragionale. port. raząo: == lai. RATIŅNEB» propr. Ragguaglio; onde il mode avverbiale « A ragione » « In ragione s ==s^In proporzione. Calcolo, Conto di dare Maniera, Qualitą, Specie : per es. portarono cibi e vini d^gw ragione. Deriv. Ragionaménto; Ragionare; Ragionativo, Eagionat6're"trtce; Ragionévole; Ragioneria; e avere (cfr. got rathjó numero); e qnindi Argomento Prova, Causa, Diritto, Giudizio, e poi la Facoltą stessa, per la quale Puomo conosce, giudica e si regola. Buon senso, Saggezza. « Farsi ragione » ==== E-endersi bnoc conto, e quindi Darsi pace. « Dare ragione » == Riconoscere ch( altri ha giudicato bene o che ha diritto « Con e A ragione » == Con diritto Giustamente, Meritatamente. Usasi anche
pancreas grullo lanternaia scamorza sopruso diverbio retroagire palamita affittare marota spulciare alliscare pluteo puntone faccetta inteso pieno domicilio speme stella ingoiare intendere albana scudo zar terriere anfibologia boro beca avvinchiare barone artefice sbiancido crotalo batteria sciamito manna incombere esautorare insistere moltitudine spuntino aereolito viale tridace solene zingone cantoniera bazzicare imperito taccherella spolpare iutolento influenza particolare Pagina generata il 25/04/25