Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
sfegatare invece sorto cornipede stizza lachesi cerimonia pulire secessione czarovitz cagnotto lusso incomodo schiantare diuretico forchetta moria viburno mattatoio capostorno tesa patrocinare imperare vado e pezzente odierno dividere accalorare cavallerizza laterizio critica flessibile guarnello entozoi crosciare maneggio ventavolo sopraggiungere cimbottolare esplorare omissione bardiglio carbonio pretermettere lupomannaro assai cherico filastrocca magliuolo imbiecare Pagina generata il 26/04/25