Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
s�ccllia-0 dial. lomb. s� eia, piem. s�a zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. sei�le; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ S�T'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. per� dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo pi� di terr�, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchi�ne.
geratico lustro pervinca ghiova scandire pistillo arpignone lebbra ignorare osservanza pelta parteggiare avellana ermeneutica sfioccare sanguinolento armistizio storcere lui incicciare pippione fumaria postema bioscio abezzo albore impugnare sussi acciuffare caduco ermeticamente crise rincarnare viegio trafurello scabbia occupare mislea patognomonico rovello fianco affrontare accoccare valletto trasfuso treggia tariffa assurdo glaucoma tremuoto favaggine afrore complemento martagone Pagina generata il 02/05/25