Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni.
ormino nababbo fiammifero zeugma marraiuolo statista parziale rito frattoio sorare caldaia sa inviare nullo commutare semaforo straccare misura dattilo iusinga poledro quia ripudio zibetto ingenuo cicca germe sopraddote redola rinserrare segaligno rimprocciare intrepido pedicello soprassustanzia nevroastenia infra festone incominciare intasare aldio granato contrizione lento batassare manteca stipendio scatroscio benemerenza immutabile guazzare Pagina generata il 25/04/25