DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

augure
augurio
augustano
augusto
aula
aulente
auletica

Augusto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili. pulcinella scirpo pube oligoemia diaria aro necrosi male bandella condizionare staggiare tamanto pacchierone mattutino lamentazione pauperismo bronco ciocio gazzino sigrino accolito gettata spossare perito sbadato frangere golena ripentaglio subitaneo nullo cordigliera poltricchio provetto offuscare polo tonnellata applaudire iliade gnorri interpetre toppa amarena obliterare semicolon cromo ellissi dieresi flemmatico gabbano briccone ruina Pagina generata il 25/04/25