Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
rifugio tenere nacchera inquisizione certo disaccetto agiare diventare intruso forestiero cipriotto raschio stizza zar ufficiare piaggiare immagazzinare ramadan spalleggiare gno monachetto toppa aulente percipere gracidare battaglia beare zimino quintuplo ranfignare geto nemesi gergo sfogliare consacrare barella colaticcio mefite abbocconare remissione rotifero intrinseco rimettere patrio sole ticchio vitto proavo brigidino allenire Pagina generata il 26/04/25