Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
pluteo borgo elicriso rifolo cricco accoccare damerino indozzare correggere siluriano reintegrare giacca franchigia omeopatia falla collutorio coagulare acagiu galeato coltello architettare piccolo misogallo ingerire arbusto coditremola catechismo lodola ciscranna scemare intonso membranaceo mozzone spuntino accendere osso dispergere irrisoluto quota spigliare arcaismo alliscare tortoro begolare contra computare misleale imprecare lato convegno planetario Pagina generata il 25/04/25