Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
torma sdrucciolare ritornello bisante aguglia extempore gorbia carpone druzzolare ippofagia storto orgasmo avelia console zana mela ripugnare stipulazione gareggiare risedere cordonata sciapido alopecia tatto ingramignare quartana triglia pettorale zigzag religioso spennare baiocco exvoto carriola mazzacavallo allentare ippogrifo fotometro aguzzare favo masurca divertire ottagesimo marezzo intronato musaceo mortaretto consolare chinare giornata quindennio Pagina generata il 25/04/25