Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lenocinio scotto bagattella tapiro culmine volta ladrone paleo eruca fievole rosticciana scambietto annizzare immedesimare sultano attribuzione calzolaio filelleno giovane accozzare equilatero ballodole pensione ragione stravolgere cogitativa codrione coclea devenire menata palombaro abballare carnificina mandorlato orzo sgretolare fusaggine trattabile pacco strigare ritrovo stioro attraversare ponso precetto mistia sondare tralunare pinza inesauribile ire spillare cerbottana Pagina generata il 25/04/25