DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

caid
caimacan
caimano
cala
calabrache
calabresella
calabrone

Cala




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 nella pesca cala;/r. cale (cfr. irab. cali ah o, come altri scrive, c�lL�on). Il Diez congiunge al b.lat. CALARE, 3erch� � il luogo dove calano le navi dal'alto mare (v. Calare e cfr. Calata). Al;ri lo deriva dall'ai. lat. CAJABE chiu�ere, trattenere, contenere (v. del merluzzo (v. calettare). Deriv. Calanco == Piccolo seno di mare lungo na costa, dove possono ne^ tempi cattivi ricoerare piccoli � appellato il piombo, che Yossi� e Scaligero JStym. lat.) � Piccolo seno di mare, ve possa con sicurezza rifugiarsi e tratlenersi CALAMENTO), col [uale fa afTon. are V amo c�ia prov, sp.eport. alcun tempo al coperto dalla bur �asca qualche naviglio. [Cfr. fr. cale stiva cala, cio� la parte bassa inclinata della ipiaggia, per scaricare e raddobbare navi]. � � Andare o Essere in cala � dicesi di in legno peschereccio quando va o sta per escare: ed in questo senso la voce Gala ombra avere una spiccata relazione col r. CALE (dzal. livorn. bastimenti. locale intelligenza groppone starnutare sprofondare gradire algoritmo canoa impecorire idiota sferrare precauzione brolo diplomazia filandra girigogolo colletta matraccio licambeo scricciolo besso recitare cirro dirupare fatticcio gettone tappezzare parapiglia catorbia flemma bega purulento palmario ghinea pottiniccio diorama tronfio bozzago stollo amatista esagerare barda vomitare rocca marcorella intemerato legnaiuolo anfora scapato tappezzare religione facile repente bioscio impubere Pagina generata il 03/05/25