Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
raganella superfetazione tosto strabuzzare coerede distorsione contegno distrigare salacca bottaccio fotografia peverello calestro fachiro gesso avvitortolare adesso grullo pappacece scorta grazire sovvertire soppiantare longanime tabernacolo altore svescicare galante ironia dimesso stertore caimacan protelare navata rinverzire borro cilizio satiro nocciola illuvie burletta sommoscapo sopra assorbire sbagliare assordare bugna cannabina giargone Pagina generata il 25/04/25