Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il cal�tta e call�tta che il Littr� ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), � Anticamente signific� Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
soggiacere acconsentire attrappire bistondo introduzione parco si madido granchio grosso dove ciottolo trafelare sfregare machiavellesco mucia accennare insoluto rubare tempo ferace accoccolarsi prefazione portendere elica cangiare cicia pasciona transeunte archi raffigurare leggenda gramignolo griffa annasare tradire mutacismo impagliare rupia accademico fannonnolo tempestare arnia berillo dodici iadi fumaria eminente intorarsi bodola silvestre languire Pagina generata il 06/05/25