Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i cui sacerdoti custodivano con molta religione; e cosi, dice il Manno, Cappella fu in breve ridotta a significare per antonomasia quella sola cappa, uffiziantì vennero naturalmente chiamati « Cappellani cappèlla poi il luogo eziandio, in cui era essa riposta, ed a lunghissimo andare ogni Oratorio domestico fatto ad imitazione dal fr. CHAPELLK (sp. e pori. e a pili a) che trae da CAPPÈLLA, che nella latinità dei secoli barbari si adoprò come diminutivo di CAPPA (/r. eh di quello costrutto dai rè di Francia nel loro palagio, e finalmente qualunque Piccola chiesetta o luogo nelle chiese destinato al culto di qualche santo particolare, ape), quando questa fosse più corta del consueto. Riguardata con particolare riverenza fu già quella detta di S. Martino di Tours, che i Rè di Francia ».
perpendicolo fardata malanno avventura aleatico univoco cacheroso smaltire subalterno compensare conclusione montanino criminale svasare cioccolata briccola paraferna magione spantacchio minchia mansionario china terreo palischermo parricida Pagina generata il 25/04/25