Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
mazzuolo pilone corollario alchechengi rosario crampo impelagare violone facchino mora peverada nosografia squillo templario icnografia deforme spizzicare barca rottorio gagliardetto orca sballottare democratico sgretolare guttaperca nebuloso spaccamontagne scotta riscattare crocchetta accudire concerto cavagno granatiere ungnanno divallare abovo pestello scerpere trucolento tralucere spaventare emitteri entrante raschiare meninge magniloquenza addietro guerra niffolo digamma peplo sicutera brio Pagina generata il 26/04/25