Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
bibliomania drappello volteggiare indozzare importuno dissuetudine cazzotto firma acciacco ufficiale tasto comandare canteo lirico incastonare alagi reoforo contrassegno torsione attiguo soprassustanzia disfatta sbornia sospeso testaccio protasi arpagone soletta duumviro spuntino vernacolo progresso coccige freddoloso verno mancare trasparire tavolato alaggio cheto lattico illegale appezzare vulcanico scorrere sbardellato capace visco classiario bosco dittamo Pagina generata il 25/04/25