Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
ricoverare equanime sfasciare dispensare tessile dirizzone predominare camedrio migliarola assoluto calcistruzzo tutela o libbra ulano lochi ustolare eletto alleviare rosolaccio scilivato cimatore caratterizzare pispigliare sotero agevole formula istesso meritissimo superiore anticchia rinfrancare puntone galateo crispignolo amandola fodera candente copula turbolento calderaio biglione barcollare bau puzzitero cheto generare combinare moccichino idea iadi fidefaciente escludere buaggine fuorviare cilandra Pagina generata il 25/04/25