Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
imprudente saponaria ago claudia ninna scabbia palanca micante camerata stordire balzo rigogolo tomito afferrare stiva trepido cantico sovra stufo billera stesso stivare cacchione pera tattile nevrosi pinzimonio falarica rastiare somigliare tosone scritto quaresima conciliabolo mortadella pervinca antifernale diana gavinge discomporre appalparellarsi mina perseguitare paccheo grugno detta comunicativa imperare piombo vagina certame Pagina generata il 25/04/25