Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
adequare sgranocchiare simile liquido sevo corrucciare rispetto amorfo specchietto ammorzare vello timore splenico baia ipotiposi epitonico ghiro insalata cercine aspirare rigogolo traccia maiorasco calderone salutifero membranaceo turbine bidente eschio falco paleosauro corbello travedere storia sopraccapo crittogamo formicolio scompuzzare oriente papalina bastone morituro furia girondolare imene correre feltro scatizzare quadro Pagina generata il 25/04/25