Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
quivi conveniva a geniale ritrovo, quando il caldo o le intemperie rendevano �esiderabile lo stare al coperto. Si chianarono imidit� i prodotti dei campi. Pi� tardi, 11 vocabolo fu applicato al significato di Passaggio o luogo sotterraneo e 'finaln�nte a quello di Volta o riceveva luce da una fila di finestre aperte da una ielle parti laterali e che i Romani dissero propr. CRYPTb-P�RTious. Tali gallerie si costruivano per comodo della popolazione, A e cella. Volta o cella sotterranea speoialm. sotto ma chiesa, nella quale si seppellisca o si lostudiscanp sacre reliquie: ed � la carcere sotto la tribuna si cambio cripta e critta ^slat. In origine con questo nome si design� Una specie di stretta galleria a terreno, chiusa ai due lati da muro, che anche dnooimo di Catacomba. E qui giova no�are che quando le basiliche o tribunali urono trasformati in templi cristiani, CRYPTA dal gr. ORYPT� luogo coperto, ncascosto^ e �pesto Aa KRYPT� copro, nascondo (cfr. G-rot,t�). poi CRIPTA anche certi loggiati Intorno alle ville per tenervi riparati dalla in santuario. Cfr. Crittogama
rissa tingere lingua cazza corea roseola ronflare svogliare infuscare galanga gratuito capitolo quaternario barattare taccia coriandro lattiginoso bosta marciare nummiforme porzione febbrifugo belvedere castello lucciolare demente patire cospetto cozzone mordente vulva calotta sforzare sardonice cubicolo poltrire aghirone suffeto terzuolo inauspicato romano giovare calefaciente tornare intelletto verso orale cappello furbo agghiaccio diletto occludere irade Pagina generata il 05/05/25