Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
pregnante fornello squilibrare ingiungere diplomazia clima fonolite obolo giraffa torzuto topazio scuterzola eminenza vi silice cassare incamiciare affibbiare pediluvio progetto postero esonerare quartale emicrania alchermes lingeria temolo arri ingraticciare grissino agretto asfissia bottata punteggiare bernusse taglia fato anemone pezzuola diottrica paralipomeni ninfea astuccio premio capitella attorno fantasima Pagina generata il 26/04/25