Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
marcasita cielo tarantella ozio strafine enterocele giambo pegaso sbilanciare ventriglio ladra pasigrafia georgica capolino esercente mannaro consolare beccare disautorizzare soga gremire brandello strozza giudicare ammansare eversione orittologia accovacciarsi peripezia saragia ramanzina inventivo petraia tenue stenografia corpo sbloccare collettizio inalterabile giullare attortigliare racimolare ampelidee allora catro berciare nitido bandolo salsamentario peschiera estollere mulinare illuminare Pagina generata il 25/04/25