Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
canto lastra lasco tessera giacere ussaro ortopedia fuseragnolo ieri instituire nocumento sonnecchiare rigoletto orsoline adonare neomenia stecchire sperpetua addizione etite caligine regresso assaltare perduto aggredire moratorio areopago riverberare raperino babbuasso arpia fucsia inalare tordo cuprico pignone cetaceo chepi torto super sventato sbiadire rupia sessola salassare ferzo sensale pastello sbarra cazzuola pesta formula bodoniano cantera Pagina generata il 25/04/25