Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
filigrana giuridico arma amanuense apparecchio appostare trocheo stambecco pesta banderuola fimosi ocio rimuginare bedeguar dissetare coccige fontana marmeggia situare mediano prete fanello modificare ardisia evoluzione beccaccia vermicolare sembrare indigete polipo estrazione arrubinare accattare calcinaccio camosciare ponso subdolo ruticare aprire aprire stremo sfoggiare graffio presbiteriani pregeria Pagina generata il 25/04/25