Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
cuscussu sovice gambetto ratto epidermide polizza denegare dianzi formicolio polemica decalogo sigrino bombarda capitolazione rinchiudere claudicare opaco transeunte sanguinaria cesello veridico trescare antiquato susornione gaglio decottore deforme trasmigrare edificare odierno catorzolo gravedine aggratigliare staioro taruolo equo affarsi erbivoro soprastare secondo pericolo sfarzo birba rinvergare teriaca anguria redina partorire periostio altero Pagina generata il 26/04/25