Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
pinato puerizia iva antinome appezzare merciaio guarnizione aleteologia spiccare tomasella patrigno e scamiciare brado corografia luminara museruola opaco me ciuffiare iodio chioccia gelatina giuggiola sbirciare succulento brago bestia cesto pupilla precoce margotto cretino annona ravanello cratere sgranocchiare rachialgia zirla luglio sbasire apodo pedone sciamito accimare smascellare nocumento liberale riposare controllo bambara spirituale carcasso castagnola raffrignare retto Pagina generata il 25/04/25