DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

facciuola
face
facente, faciente
faceto
fachiro
facicchiare
facile

Faceto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 la nozione che � nella voce Faceto. E di fatto anche nel greco la idea di splendere, sugger� quella di esser lieto, per es. PHA�S trae dalla stessa radice del gr. PHA-IN� mostro, rendo manifesto, apparisco, PHA-N� face, splendore Propr. Lieto di quella letizia, che appare nel volto; e come conseguenza salute, fac�to === lat. FACETUS, da congiungersi a F�CIES viso, sembianza, e anche bell'aspetto, avvenenza, che (v. Faccia)', la quale anche di per se stessa basterebbe a dare luce e metaf. gaudio, vita, PHAIDR�S nitido, splendido e metaf. ilare, lieto, PHAIK�S splendido e ilare (v. Fama e cfr. Fedro, Fausto). Il Georges lo congiunge a], radicale di F�CERE fare, a cui pure connette F�CIES faccia [quasi foltezza}. di ci� Piacevole ed Arguto nei detti. Deriv. Facesia [== lai. FAC�TI^B], onde Facesm/.�ila. sopraggitto precipite carcinoma commodato brolo soglia rimescolare degenere imbuzzire refrigerare concomitante mazza battello bussolo mazzera corteccia baccanella esodio denaro berta inaspare trabattare spicilegio vano militare agglobare one pispola polluzione roviglia sprazzare delitto diportarsi abburattare oltracotante rosario avvantaggiare terzana inferiore frassugno lepre echino scrigno spopolare temperie bricca gorgogliare cimberli taccio sculto murale risparmiare bolgia manuale vetro etera Pagina generata il 02/05/25