Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
brache es drappo gelo tritavo batocchio brendolo modalita chirografo pettegolo trio diaquilonne prognosi malleabile scatente vernacolo roggia avvistare sodare meteorolito sofferire retorico ruzza tamanto emancipare ostaggio regale pletora assoluzione stantio genovina asino muschio promozione ridire colare vocale paraggio tostare falsobordone stradiotto lancinante termoscopio gestazione spalmare orificio gramignolo nomologia castelletto veritiero recettore Pagina generata il 26/04/25