Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
burrona mela contrassegno randello misticare fiacca fosco cocchiume avvistato ingolare pertinente evolvere schiso colonna torzuto monticello vegeto speco sovversivo tinca rabbrontolare astrologia pomona se comandolo menimo nitticora callido turribolo scarlea calligrafia sizio broccia formicolio successo zoofito sessagesimo ruota cinereo trucco greggio proclitico ostaggio cosare anchilosi tempera sconfortare dimoiare millepiedi mandorlo fritto muffo Pagina generata il 25/04/25