Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
biacco poggiare creanza primordio grattabugia sciagattare infrascare coercizione catafalco moccio ateo sbevazzare starnazzare toga frignare menzogna impellente coppia disinteresse ulna tanatologia liquore obiezione vomitare cattolico laciniato pipa escrescenza fresco tellurico asciugare orma cobalto ipodermico dilegine numerario asma peripatetico scolta falsobordone arimdinaceo madreperla bassaride disegnare prodromo canotto intanfire cauzione molecola cianosi genesi ronzino intuzzare Pagina generata il 26/04/25