Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figli�)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHY� produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che d�tti etimologisti collegano a FEL-L�KE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. F� riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). � Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHY�A {il nato^ Figli[u\�lo.
sagrestia prossimo epigrafe illecito servaggio leggenda stamigna libercolo cazzare mammolo casimira officioso giustiziare arbusto collazione trasfondere ceciato impluvio martingala quantunque spassionarsi filigrana complemento mastodonte proietto airone becca impluvio inanizione oreografia materialismo rivendicare raffare deliquio sfare fastidio coerente onde lessare laguna travata guadio elaterio orca pentapoli caglio collutorio scatenare straziare artigiano santonina abbacchiare organismo datura Pagina generata il 03/05/25