Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
macola pampalona pialla anguimano bengalino moresca mostruoso decantare scavitolare bufera resultare sbottare comino leva lattime strato calorifero modesto citaredo emuntorio pettegolo odiare farpalo cherica toppe torrido strasecolare sprecare preponderare responsabile terra gramuffa desidia sincretismo narcosi attestare pennello semenzaio scorsoio zita racemo compartire strizzare marmaglia rosolare voluta chiostro macello imbizzarrire travasare pincio ventricolo paccottiglia Pagina generata il 25/04/25