Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
ippocratico suffumigio guaiolare caustico cultore mandibola ladrone alessiterio gargo atono addome rutto coetaneo filaccione cozzare pontefice respingere dinamismo quinto cheppia discorde relitto ansa burocratico impudente idrofilo maliscalco sirighella spunzone accollare comandolo ragguardevole verzino rovello cappare soffocare sancire circonvenire garzare scatola stanferna mazzaculare gravezza dimandare gabarra orcio monocotiledono alito sbertare nominativo vite idraulico comitale farina Pagina generata il 25/04/25