Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
eczema staccio ufficiale bagnare adipe paralisi contristare carroccio miracolo piluccare fuoco laqueare neofito buccolico eretismo buttare laude offella sgridare madreselva erosione dicitoretrice volare xenodochio fiore avo fuso vocativo scibile ammutinare ladro esporre purpureo finetto interrompere palese iattura carriola caduco idraulica vidimare panzana accodare dietro residuo sagri asfissia scrullo pievano etnografia rinfacciare fiappo sfondo Pagina generata il 25/04/25