Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
strambellare palischermo rifilare esplorare oggidi triplice barullare fischione cecilia perfasetnefas pescheria prammatica disdicente svagare chilo anguria torchio feltrare pappa sfogliare brilla ocio artefice trasognare addiaccio aggrappare cufico magnesio anagrafe prospetto biciclo scambietto nunzio rozza boffice ricomporre geronte labrace sequestro mafia scombuglio latitare canteo stornello estorcere apice risurrezione bacchetta puntiglio inscrizione sincero Pagina generata il 25/04/25