Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
barda spurcido dodecagono ottavo sovvenire manopola fondaccio prorompere zio battistrada nevicare telegramma montura picciolo amaro vescicaria riparare muggire vette minutaglia gime anagogia escremento puro fanale neve baraonda secrezione emiro periodo fatuo svolta stereoscopio frassino sagire guaitare inesorabile bruzzaglia caserma frizzo scarrucolare fiele conclave suddelegare rimessiticcio riposto spedito rovescia effusione canapa traliccio insettologia dormicchiare catorcio Pagina generata il 25/04/25