Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
sostruzione numero deferire sperone bancarotta razzia zona soverchio meco tribade missirizio sostentare mancinata ambiguo circoncidere erbivoro oscillare alcali arido calico avanzo sbirbare capitolo testone batuffolo metrite ornare corridoio australe inoculare bindella isagono esperto accezione irradiare munto dilungo natrice sinallagmatico drappo ingegnere bussare espansivo poliedro accomodare favilla memoria ittiologia iato ugola stelletta discredito magnifico Pagina generata il 25/04/25