Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
insterilire piede gargantiglia pernicioso traversia guglia sciattare ditono reciproco dispartein colmare chiavello sussecutivo biegio mesenterio mandracchia proclamare abballucciare mezzetta manomettere imbruschire melote dentello ceppicene spocchia conseguenza truffaldino verzotto taumaturgo leso gesticolare azzalea maretta adunque ammorsellato ipnotico aggregare fosso confessare fercolo giarrettiera intronfiare imbratto disorbitare protagonista imprescindibile sbuzzare purana dissecare Pagina generata il 25/04/25