Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
[=== nel lituan. dal'a. a. ed. GRIF, GRIPH (woc?. GRIFF) ^a^o li afferrare, presa, artiglio, da GRÌFAN, 1HRÌFAN, CHRÌPHAN ond'anche, sostituita la tenue p, il nem. gripé ===^ lomb. grippa, sard. aggrippar ghermire, chiappare, il tose. far griffe senes. sgraffignare] rubare, »aralleli al prov. g rifar, aU'a./r. grier, mod. griffer: rad. GRABH che è nel scr. (vedi'c.} grbh-nàti prendere, afferare, graib-iti [=== leti. gràbi [ferrare}, griep-ti abbrancare, nelP a. lav. grab-iti rapire e nel gr. grìp-os, ;rìph-os (W0^. GREIFEn) O^'er •are, griffa "ia ladin. gl'i fi a; /r. griffe: rete peschereccia (cfr. Graffio e frappa). Dialett. Alta Ital. per Artiglio, Branca. Deriv. Griffiàre, onde Aggriffiare; Ingriffare Sgriffiàre. \
chiesa illuvie mucilagine lunula atroce parpagliuola ematite ripassare trierarco concordare maestranza crespa urca picchiare pane magliettare offerta mortuario brigantino do marcorella corsiere autentico tragiogare strizzare strebbiare ivi seggiola telescopio quintile faccetta addentellato graticola nevola compera farchetola slogare parago bazzica chepi prenotare anidro acchitare diacodio fiatare rabbino tendere orefice quatorviri spiovere miriade crocciare intercapedine battifredo feditore millepiedi frugone nezza Pagina generata il 25/04/25