Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
cornipede scorseggiare spai v ottava niquita proscrivere imano paragoge cono romana felino succhiare frenello plorare finito incerto collatore pinzette rilucere ginocchio rincagnato podice musoliera fida pargolo ercole fraudolento pungere aposiopesi assalire lacuna sfaccendato convenienza capassa primate ibrido riverso lignite sfigmico rappa zara sistro amaca salsiccia addietro irrompere pulcino cannamele sopire rota fecondo novazione candido Pagina generata il 26/04/25