Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
tempio avvitare fratello spalmare fioccare pernottare proseguire ravizzone bischiccio sbasire limone fragile studente bertuccia fiacchere grampia tromba intransitivo snervare parere contrappelo intellettuale stupire glifo femore presella sturbare verguccia pastiglia augnare necroforo avvallare assoggettare arfasatto fanciullo carotide ratificare orbacca stallia lattimelle gammaut epoca fanfara snello alluvioneu garrire altea assuefare cotanto rubescente ritornare natura francheggiare bargelle Pagina generata il 26/04/25