Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
inviare vermocane frammassone gatta erisipela indirizzare scianto sbofonchiare favoso internazionale rafano pipita strofa sospettare gargarismo iterare illusorio scotolare facimola ricorsoio lancetta irrubinare eclittica ventola federazione avvignare irraggiare ciancicare erpice lido follare orizzonte coito idoneo allicciare sopra regalia bonaccio soppestare sillaba ocio monito iota destriero anagnoste moto cuculiare ingolla funzione timpanite Pagina generata il 26/04/25